TIPI DI PIASTRELLE

Piastrelle smaltate e decorazioni per pavimenti smaltate con assorbimento d'acqua E <0,5% = gres porcellanato smaltato – Gruppo B Ia, con i parametri che sono in conformità alla norma EN 14411, Allegato G. Queste piastrelle sono progettate per rivestimenti di spazi interni ed esterni in edifici residenziali ed edifici appartenenti alle organizzazioni pubbliche.
Queste piastrelle sono caratterizzate da un basso assorbimento d'acqua, elevata resistenza alla flessione, elevata durezza e resistenza all'abrasione.

Resistenza all'abrasione (PEI)

La resistenza all'abrasione delle piastrelle smaltate è uno dei parametri del processo decisionale nella scelta delle piastrelle appropriate. La resistenza all’abrasione è la resistenza che la piastrella oppone all'usura meccanica. Un’esposizione maggiore del pavimento all’impatto meccanico, all’inquinamento e al calpestio alto richiede una maggiore resistenza all'abrasione. Le particelle molto sporche provenienti dalla strada o dai giardini provocano l’abrasione delle superfici delle piastrelle, che può portare a irreversibili cambiamenti nel loro aspetto. La norma EN ISO 10545-7 classifica resistenza all'abrasione per classi / gradi da 0 a 5.

Classificazione PEI e usi consigliati
PEI 0 Si sconsiglia l'uso a pavimento Rivestimento verticale degli spazi interni, zone senza alcun calpestio
PEI 1 Pavimento di bassa portanza soggetto a basso calpestio senza alcun rischio di graffi Rivestimento verticale degli spazi interni, scarpe aventi suola morbida
PEI 2 Pavimento di bassa portanza soggetto a basso calpestio e con bassa resistenza all’usura L’interno degli appartamenti che non è collegato direttamente con le zone esterne
PEI 3 Pavimenti di media portanza con moderata resistenza all’usura interiors of family houses, hotel rooms etc. not directly conncted to the outside areas
PEI 4 Pavimenti di alta portanza soggetti ad alto calpestio e con alta resistenza all’usura L’interno degli uffici, alberghi, negozi in centri commerciali, ingressi nelle case familiari, balconi, terrazze, parti esterne meno esposte
PEI 5 Pavimenti con altissima resistenza all’usura L’interno e gli ingressi ai negozi, ristoranti, edifici pubblici, scale, parti esterne

Le informazioni sulla resistenza all'abrasione sono elencate sotto la figura che mostra le piastrelle per pavimenti.

Resistenza allo scivolamento

In alcune zone, la questione di sicurezza è più importante che in altre zone. Le persone responsabili dei prodotti per il rivestimento dei pavimenti (produttori, architetti, distributori, installatori, ecc.) hanno l’obbligo di assicurare che le superfici siano idonei al loro scopo e che non rappresentino un rischio per la sicurezza degli utenti. 

Nell’UE non esiste un metodo di prova uniforme e ci sono diversi requisiti definiti per le superfici delle piastrelle resistenti allo scivolamento nelle zone in cui si cammina con le scarpe (DIN 51 130), o a piedi nudi (DIN 51 097). Entrambe le prove vengono eseguite su un piano inclinato.

zone commerciali e industriali – DIN 51 130
gruppo angolo di inclinazione grado di attrito uso
R 9 > 6° – 10° basso ingressi alle case, ospedali, ecc.
R10 > 10° – 19° normale negozi, officine, piccole cucine
R 11 > 19° – 27° elevato cucine, lavanderie, officine con superficie bagnata
R 12 > 27° – 35° alto grandi cucine, caseifici, ecc.
R 13 > 35° molto alto impianti per la raffinazione di grassi, mattatoio, ecc.
zone nelle quali si cammina a piedi nudi– DIN 51 097
gruppo angolo di inclinazione grado di attrito uso
A ≥ 12° basso dressing rooms, pools with min 80 cm water
B ≥ 18° normale saunas, pools
C ≥ 24° alto steps under the water, pool edges etc.

Parte logistica

dimensioni in cm pieces /scatola m2 /scatola kg /scatola scatole /paleta m2 /paletta peso netto kg /palletta peso lordo kg/paletta*
FT/WT 150 × 600 × 10 14 1,26 28 40 50,40 1120 1150
FT/WT 300 × 600 × 10 6 1,08 22 40 43,20 880 910
FT/WT 200 × 800 × 11 6 0,96 24 48 46,08 1152 1182
FT/WT 400 × 800 × 11 3 0,96 24 27 25,92 648 678
FT 600 x 600 x 10 3 1,08 23 32 34,56 736 766

*iincluso il peso della paletta di legno / ± 5%

PIASTRELLE PER PAVIMENTI
caratteristiche tecniche norma requisiti standard della norma EN 14411, allegato G, B Ia
dimensioni EN ISO 10545-2 190< S < 410 cm/ S > 410 cm2
    lunghezza e larghezza ±0,75 % / ±0,6 %
  spessore ±5 % ±10 %
  linearità ±0,5 % ±0,5 %
  rettangolarità ±0,6 % ±0,6 %
planarità della superficie EN ISO 10545-2
    nel mezzo del piano ±0,5 % ±0,5 %
    nel centro del bordo ±0,5 % ±0,5 % ±0,5 % ±0,5 %
    negli angoli ±0,5 % ±0,5 %
assorbimento di acqua EN ISO 10545-3 E ≤ 0,5 % individualmente max. 0,6 %
qualità della superficie EN ISO 10545-2 min. 95 % delle piastrelle senza difetti visibili
resistenza alla flessione EN ISO 10545-4
  spessore ≥ 7,5 millimetri min. 35 MPa, individualmente min. 32 Mpa
resistenza alla rottura EN ISO 10545-4
    spessore ≥ 7,5 millimetri min. 1300 N
resistenza agli shock termici EN ISO 10545-9 non è necessaria
resistenza al freddo EN ISO 10545-12 necessaria
resistenza al fenomeno della permeabilità capillare per piastrelle smaltate EN ISO 10545-11 necessaria
resistenza allo scivolamento - coefficiente di attrito   DIN 51130, DIN 51097 il produttore specifica il valore e i metodi di prova
resistenza all'abrasione EN ISO 10545-7 il produttore specifica la classificazione
resistenza ai vari prodotti chimici usati EN ISO 10545-13 min. GB
resistenza alle basse concentrazioni di acidi e basi EN ISO 10545-13 il produttore specifica la classificazione
resistenza alle macchie EN ISO 10545-14 non è necessaria

PDF CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

MULTIMEDIA

CONTATTI

 

NEWSLETTER

Desideri sapere di più sulla TILEZZA ed essere informato in merito alle novità ed innovazioni? Mandaci un indirizzo e-mail e sarai aggiunto al nostro elenco Newsletter.

SEGUI TILEZZA

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.